TerreLogiche propone anche per l’autunno 2025 due corsi formativi dedicati all’analisi dei dati con il software R, uno strumento ormai imprescindibile nei settori ambientali, territoriali, scientifici e aziendali.
Si tratta di percorsi consolidati, progettati per offrire un apprendimento solido, pratico e immediatamente applicabile.
Il corso “Statistica con R (Base)” si svolgerà nei giorni 20, 22, 23, 29 e 30 ottobre 2025, mentre il corso “Statistica multivariata e Machine Learning con R” è previsto per il 13, 17, 19, 20 e 24 novembre 2025. Entrambi i percorsi si terranno in modalità online con lezioni in diretta.
Statistica con R (Base)
Si tratta di un corso introduttivo rivolto a chi desidera avvicinarsi al mondo della statistica con un approccio pratico e orientato all’uso professionale. Durante il percorso vengono affrontati i principali concetti di statistica descrittiva e inferenziale, con applicazioni dirette tramite R.
Gli argomenti principali includono l’acquisizione di file dati esterni o la loro costruzione direttamente in ambiente R, la stesura di script per automatizzare e rendere riproducibili le analisi, la sintesi numerica e grafica dei dati, la verifica delle ipotesi sperimentali mediante test statistici appropriati, l’interpretazione degli output generati da R, la definizione e interpretazione di modelli di regressione e la rappresentazione grafica dei risultati modellistici.
Il corso non richiede prerequisiti specifici ed è rivolto a studenti, tecnici e professionisti interessati a lavorare con i dati in modo efficace e strutturato.
Scopri di più: https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/scopri-i-corsi/corso-statistica-con-r-base.html
Statistica multivariata e Machine Learning con R
Questo corso avanzato, rivolto a chi ha già basi statistiche, approfondisce l’uso di R per analizzare dati complessi tramite tecniche multivariate e machine learning.
Dopo un rapido ripasso delle nozioni di base, si affrontano le principali tecniche di analisi multivariata, tra cui PCA, CCA, NMDS, PMF e Cluster Analysis, utili per ridurre la dimensionalità, esplorare relazioni tra variabili e individuare gruppi omogenei nei dati.
Si introducono, inoltre, due algoritmi chiave di machine learning: Random Forest e Gradient Boosting Machines, strumenti potenti per classificazione e regressione.
Per ogni metodo verranno illustrate applicazioni, implementazione in R, ottimizzazione e interpretazione degli output con sintesi numeriche e grafiche.
Questo corso rappresenta un’occasione preziosa per potenziare le capacità analitiche e acquisire competenze sempre più richieste nel mercato del lavoro.
Entrambi i corsi possono essere acquistati singolarmente oppure tramite un pacchetto formativo che consente di usufruire di un prezzo agevolato. È inoltre possibile dilazionare la quota di iscrizione in più soluzioni, rendendo l’investimento nella formazione più accessibile.
Per conoscere tutti i dettagli su costi, agevolazioni e modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito www.terrelogiche.com