Nuovo regolamento europeo sui droni, a Roma la presentazione dell'EASA

Nuovo regolamento europeo sui droni, a Roma la presentazione dell'EASA

L'EASA (European Aviation Safety Agency) presenterà il prossimo 18 Marzo alla "Roma Drone Conference 2019" il nuovo regolamento europeo sui SAPR. Nel corso del'evento in programma la tavola rotonda dedicata alla crisi del mercato dei droni in Italia.

Il Regolamento europeo sui droni è in dirittura d’arrivo e sarà ufficializzato nei primi mesi del 2019. In vista di questo importante appuntamento, l’EASA (European Aviation Safety Agency) e l’ENAC presenteranno ufficialmente agli operatori italiani le tante novità della normativa comunitaria in occasione della prossima “Roma Drone Conference 2019”, che si svolgerà lunedì 18 marzo presso l’Auditorium del Centre Saint-Louis (largo Giuseppe Toniolo 22), nel pieno centro storico di Roma e vicino a Montecitorio e Palazzo Madama. “Abbiamo scelto questa prestigiosa location anche per favorire la presenza dei parlamentari di Camera e Senato, soprattutto delle Commissioni competenti come quelle dei Trasporti e della Difesa, che saranno invitati insieme ad alti dirigenti di ministeri ed enti interessati”, spiega il presidente di Roma Drone, Luciano Castro. “Intendiamo offrire così un servizio di informazione e di aggiornamento a tutta la drone community italiana, che presto dovrà misurarsi con le nuove norme europee, modificando le proprie attività e anche rivedendo i programmi per il futuro”.

Il programma della “Roma Drone Conference 2019”, sesta edizione della manifestazione che si svolge dal 2014 nella Capitale, prevede nella mattinata un approfondito seminario sul nuovo Regolamento europeo sui SAPR, tenuto dai massimi esperti di EASA e ENAC, che potranno anche rispondere agli interrogativi degli operatori italiani. Nel pomeriggio, è invece prevista una Tavola rotonda sul tema “L’Italia dei droni: un mercato in difficoltà. Come superare la crisi?”, che vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle maggiori Associazioni di settore (ASSORPAS, FIAPR e AOPA Italia). “Il bilancio di questi cinque anni , dopo la pubblicazione nel dicembre 2013 della prima edizione del Regolamento ENAC sui SAPR, purtroppo non è positivo”, sottolinea Castro. “Il comparto, fatte alcune eccezioni, è in evidente difficoltà: molte aziende hanno chiuso e altre sembrano destinate a seguirle. E’ necessario perciò ‘fare sistema’ e sollecitare le autorità di governo a sostenere questo mercato per consentirgli di operare e di svilupparsi come avviene negli altri Paesi europei”.

Appuntamento il 18 Marzo alla “ROMA DRONE CONFERENCE 2019”.

Tutte le informazioni sul programma della “Roma Drone Conference 2019” e sulle modalità di iscrizione saranno presto disponibili su www.romadrone.it.


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.