Il fiume rossastro che viene segnalato visto dal satellite Copernicus Sentinel 2A relativo al disastro ambientale a Piscinas, la spiaggia-gioiello della Costa Verde, in territorio di Arbus, in Sardegna.
Si suppone che il Rio Irvi trasporti residui della lavorazione delle miniere abbandonate da molti anni, almeno d quando furno chiuse le miniere circa 40 anni fa.
Ringraziamo Valerio Caroselli CEO di IPTSAT per la sua segnalazione su Linkedin.
Vedi anche
Copernicus Sentinel-5A: il nuovo satellite che potenzia il monitoraggio globale della qualità dell’aria e delle emissioni
L’arrivo di Sentinel-5A segna un importante passo avanti per il programma Copernicus, rafforzando significativamente la capacità di monitorare inquinamento atmosf... Read More
Panoramica riassuntiva sui principali aggiornamenti di dataset ambientali NASA: monitoraggio globale di atmosfera, suolo, neve e vegetazione
Di seguito divulghiamo un estratto tradotto dall'articolo originale in lingua inglese divulgato dalla NASA su alcune delle rilevanti novità legate ai dataset disponibili presso diversi centri... Read More
Svelare il passato e le risorse del futuro: come l’Intelligenza Artificiale rivoluziona l’Analisi degli Archivi di immagini Satellitari
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha trasformato il modo in cui interpretiamo il mondo attraverso le immagini satellitari, aprendo nuove frontiere nella scoperta di risorse natur... Read More