Teorema srl Milano vi introduce alla potenza della scansione 3D con l’innovativo RTC360 di Leica Geosystems

Teorema srl Milano vi introduce alla potenza della scansione 3D con l’innovativo RTC360 di Leica Geosystems

Chi conosce la scansione laser, ha ben presente il mal di testa che si ottiene dal registrare e unire le scansioni, passando ore ed ore ad assicurarsi che tutto si adatti perfettamente per ottenere l'intera immagine di un sito. Per rendere questi mal di testa una preoccupazione del passato, Teorema srl vi propone l'ultimo scanner laser 3D prodotto da Hexagon - Leica Geosystems che permette la funzione di edge computing.

Il  Leica RTC360 è uno scanner laser leggero (solo 6 chilogrammi) e di ridotte dimensioni in grado di registrare automaticamente lo spostamento da una stazione all'altra per pre-registrare le scansioni sul campo. In questo breve articolo vengono fatte alcune domande a Juergen Mayer, direttore commerciale della sezione laser scanning terrestre di Hexagon - Leica Geosystems, per scoprire le ultime novità.

L'RTC360 è l'ultimo nato nella linea di scansione laser 3D di Geosystems, puoi dirci cosa c'è di nuovo?

Leica RTC360 è la soluzione ottimale per ottenere la massima produttività in cantiere, in condizioni complesse e molto impegnative, dove l'ambiente, la precisione, l'affidabilità e la velocità di funzionamento sono della massima importanza.
L'RTC360 è programmato per intervalli di scansione da brevi a medi e per applicazioni HDR (High-Dynamic Range), che richiedono il più alto livello di precisione possibile. È ugualmente adatto per applicazioni indoor e outdoor impegnative. E’ stato prestata particolare attenzione all'automazione del flusso di lavoro, all'integrazione dei controlli di qualità e ai controlli di completezza in tempo reale. In combinazione con il software di scansione laser Leica Cyclone REGISTER 360 e Leica Cyclone FIELD 360, i dati di scansione laser di alta qualità vengono forniti più rapidamente che mai.

Abbiamo sentito molto parlare di edge computing ultimamente. Puoi spiegare cos'è l'edge computing e come lo utilizza l'RTC360?

La soluzione RTC360 utilizza l'edge computing trasmettendo in streaming le scansioni in tempo reale ed elabora automaticamente i dati di scansione per fornire il controllo della qualità in tempo reale e la registrazione dei dati sul campo.

A differenza del cloud computing, l'edge computing non conserva i dati critici a livello centrale. Invece, questo nuovo processo consente lo streaming dei dati ai dispositivi mobili, consentendo un accesso più rapido e un'analisi più efficiente dei dati.
Per i nostri utenti, ciò significa che possono pre-registrare le scansioni sul campo e fornire un controllo di qualità in loco con un notevole risparmio di tempo.

Chi dovrebbe usare l'RTC360?

L'RTC360 è stato sviluppato per rendere la scansione accessibile ai professionisti che necessitano di un'acquisizione dati accurata, anche se non sono ancora esperti di acquisizione dati 3D.
La soluzione RTC360 è ideale per chi opera negli impianti, nell'edilizia e nella pubblica sicurezza.

Quale ritorno d’investimento potranno ottenere i clienti da quest'ultima innovazione nel campo della scansione laser?

L'RTC360 è stato progettato pensando a flussi di lavoro semplici e altamente automatizzati. Ciò consente una produttività immediata anche per i neofiti. La tecnologia innovativa consente una garanzia di qualità integrata quasi in tempo reale e controlli di completezza del tuo lavoro sul campo. La novità della pre-iscrizione automatica sul campo riduce la complessità e il tempo di lavoro  in ufficio. Le nuvole di punti di alta qualità diventano immediatamente disponibili per il proprio lavoro di progettazione.
Questi risparmi di tempo, le semplificazioni del flusso di lavoro e gli aumenti di produttività, si traducono automaticamente in maggiori profitti e recupero accelerato dell’investimento.
Inoltre, la soluzione permette di espandere la propria attività perseguendo nuove opportunità con nuovi risultati innovativi. Con la scansione più veloce e l'elevata portabilità dell'RTC360, anche il tempo sul campo è ridotto aumentando la sicurezza.

In cosa differisce l'RTC360 dalle altre Leica ScanStation e dal Leica BLK360?

Leica ScanStation P40 ad esempio, è la soluzione giusta quando è molto importante il flusso di lavoro,  l’accuratezza e l’affidabilità del lavoro (rilevamento di reti, misurazioni target, compensazione a due assi). È anche lo scanner giusto per le condizioni operative più difficili in qualunue parte del mondo, in particolare con temperature estreme.

Grazie alla sua gamma di misurazione superiore invece, Leica ScanStation P50 sarà anche lo strumento più adatto quando si devono coprire aree più grandi.

Il Leica BLK360 è ideale per applicazioni di acquisizione della realtà su scala relativamente ridotta in cui le immagini sono importanti quanto la precisione dei dati 3D. Il BLK360, sebbene adatto per il funzionamento all'aperto, è ottimizzato per applicazioni interne con portate ridotte e che richiedono la massima portabilità in aree altamente congestionate.
Grazie alla sua semplicità, può essere facilmente adottato da utenti che non hanno alcuna familiarità con la scansione.

L'RTC360 è la soluzione scalabile per progetti di diverse dimensioni, da quelli semplici a quelli complessi. Soddisfa le esigenze tra ScanStation e BLK360, fornendo una propria classe di soluzioni per l'edilizia, impianti industriali e nel campo della sicurezza pubblica.

Per avere informazioni tecniche o per ricevere una dimostrazione gratuita contatta un nostro esperto tecnico ai contatti qui sotto.

Teorema
Via Romilli 20/8 20139 MILANO
Tel. 02/5398739

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.geomatica.it

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.