Scansioni in autostrada con BLK360 per le indagini sui ponti in Irlanda del Nord.

Scansioni in autostrada con BLK360 per le indagini sui ponti in Irlanda del Nord.

Nell'ambito della strategia nord irlandese 'Building a Better Future' per rendere il Paese un posto migliore in cui 'vivere, lavorare, imparare e crescere', un’azienda è stata incaricata di costruire e realizzare miglioramenti alla rete stradale strategica in Irlanda del Nord. Ma la gestione di un'infrastruttura così complessa ha le sue difficoltà: dalle costose chiusure delle strade all'interpretazione dei disegni degli anni '60. Il lavoro era molto complicato, per cui si è passati alla più recente tecnologia di cattura della realtà: Leica BLK360 che consente di creare nuvole di punti 3D ed immagini dei progetti di altissima precisione.

La complessità della gestione delle infrastrutture stradali

Arni è responsabile di 540 chilometri di corsie autostradali e strade principali, 140 ponti e strutture accessorie. Gestisce il profilo di rischio nel ciclo di vita delle strutture autostradali nuove ed esistenti, e per eseguire i rilievi dei ponti per la pianificazione di lavori di riparazione e miglioramento essenziali, nell'ambito di un programma di verifiche regolari. Tutto questo mantenendo sempre le strade aperte e le strutture funzionanti. Non da poco. La chiusura delle strade non solo sarebbe un costo per l'azienda, ma comporterebbe anche una lunga pianificazione, senza considerare le ripercussioni sul traffico.

La tecnologia di cattura della realtà 3D semplifica e fornisce dati più in profondità
Lo scanner laser per immagini Leica BLK360 è stato progettato per affrontare esattamente questo tipo di difficoltà. ARNI ha acquistato un BLK360 ed ha iniziato i rilievi dei ponti, creato modelli di riferimento e scansioni 3D esatte per sostenere i lavori correttivi e verifiche di sicurezza regolari. Con l'intuitivo scanner laser e il software per iPad, ReCap Pro, i rilievi dei ponti sono diventati un processo molto più semplice. Un solo tecnico può parcheggiare in sicurezza in un'area di emergenza dell'autostrada e, premendo un pulsante, eseguire la scansione della parte inferiore del ponte, per ottenere immagini sferiche HDP a 360 gradi e precise nuvole di punti nell'arco di minuti. Le scansioni forniscono nuvole di punti 3D ed immagini dei ponti e dei dintorni e le annotazioni delle scansioni evidenziano la delaminazione del cemento e l'esposizione delle armature, per aiutare ad individuare rapidamente la posizione esatta e la natura dei difetti o delle aree danneggiate piuttosto che dovere interpretare le note, i disegni e le immagini del sito.  Le squadre di progettazione utilizzano la nuvola di punti in Civil 3D per creare superfici, disegni di elevazione e sezione, e pianificare i lavori di riparazione, compresi i componenti ed i materiali e le risorse necessari in modo più efficiente. Una volta completati i lavori, può essere generata una nuova scansione completa 'as-built' per la documentazione sulla sicurezza e per fornire una prova del completamento dei lavori e per l'autorizzazione al pagamento.

 

 

Leica BLK360 - Guardare avanti
Con BLK360, si possono ora svolgere rilievi ed ispezioni di ponti autostradali in modo accurato e tempestivo. Nell'uso quotidiano, BLK360 è estremamente portatile, e il software Recap Pro iPad è molto semplice da usare. Rispetto ai rilievi tradizionali produce dati altamente dettagliati e precisi a ciascuna scansione. e BLK360 permette di risparmiare sui costi in modo consistente rispetto a quanto preventivato inizialmente. Per esempio, in precedenza sarebbe costato fino a 4000 sterline predisporre la chiusura totale della strada per completare i rilievi completi di un ponte e, con oltre 140 ponti, è facile fare i conti. Con BLK360 si catturano rapidamente tutti i dati essenziali in modo preciso e senza la necessità di costose e complicate chiusure stradali e gestione del traffico. Rende anche più sicuro il lavoro dei periti, che ora possono fare il proprio lavoro da un'area di sosta o dietro una barriera di sicurezza, senza la necessità di trovarsi in mezzo alla strada. La profondità dei dettagli catturati da BLK360 supera tutti i mezzi utilizzati in precedenza. Le scansioni vengono passate ai progettisti, permettendo loro di vedere immediatamente dove sono necessari lavori di riparazione, piuttosto che dovere interpretare diverse planimetrie, disegni e note. Sono finiti i tempi delle note scritte a mano e delle fotografie ingrandite in cui nessuno riusciva a capire di quale parte della struttura si trattasse.

Teorema srl
Via Romilli 20/8 20139 MILANO
Tel. 02/5398739
www.geomatica.it


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.