FOIF amplia la sua gamma di stazioni totali con i modelli RTS362N (2") e RTS010N (1"), strumenti avanzati progettati per garantire precisione, versatilità e facilità d’uso sul campo.
Entrambe le stazioni sono dotate di un distanziometro a coincidenza di fase con precisioni di 2 mm ± 2 ppm per il modello RTS362N e 1 mm ± 1 ppm per RTS010N. La misurazione senza prisma (reflectorless) arriva fino a 1000 metri, estendendosi a 1200 metri con piastrina catarifrangente e fino a 6000 metri utilizzando un prisma standard.
Questi strumenti integrano sensori ambientali quali termometro e barometro, fondamentali per il calcolo automatico delle correzioni PPM in tempo reale, migliorando l’affidabilità delle misurazioni in ogni condizione.
Al cuore delle stazioni totali c’è il software SurPad 4.2, basato su sistema operativo Android e completamente in italiano. SurPad 4.2 include un’ampia gamma di funzionalità dedicate al rilievo topografico: dal tracciamento e stazione libera, al calcolo di sezioni, aree, altezze di punti inaccessibili, distanze tra punti e molto altro. Grazie al CAD interno, è possibile eseguire elaborazioni direttamente in campo.
SurPad 4.2 si connette senza problemi a tutti i ricevitori GNSS FOIF e gestisce anche la fotocamera integrata da 8 megapixel presente su RTS362N ed RTS010N, facilitando la documentazione visiva delle operazioni di rilievo.
Le stazioni totali FOIF RTS362N e RTS010N dispongono di una memoria interna di 4 GB RAM e 8 GB ROM, espandibile fino a 128 GB, per una gestione efficiente dei dati. Il doppio display, uno frontale e uno posteriore, è touch screen a colori e retroilluminato, per un utilizzo ottimale anche in condizioni di scarsa luminosità. Completano le dotazioni un piombo laser con intensità regolabile, standard su entrambi i modelli, che facilita l’allineamento e la precisione in fase di rilievo.
Fonte: ( Vidalaser )