Il rilievo nell'aggiornamento cartografico catastale tra tecnologie e innovazione

Seminario GeoRoma

Giovedi 9 giugno 2022 presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma si terrà un interessante Seminario, della serie su Tecnologie e Professione nel quale sarà possibile anche provare direttamente le soluzioni proposte dal produttore GEOMAX, presentate da CRISEL.

Quest'ultima è una storica azienda che recentemente è divenuta distributrice esclusiva per le regioni del centro Italia (Abruzzo, Lazio) e partner di riferimento del segmento topografia di GEOMAX portando competenze che portano la giusta attenzione  sull’integrazione tra sistemi complessi con le soluzioni LIDAR, GNSS,3D(rilievo Indoor e outdoor statico e dinamico) e ovviamente la topografia come cultura operativa che mette in campo il meglio delle Stazioni Totali tradizionali e robotiche della serie ZOOM, oppure integrando la soluzione GNSS e TPS con il sistema X-Pole. Ma la vera novità che sarà approfondita sarà il sistema SLAM al servizio del 3D Data Capture.

L'aspetto catastale sarà curato dalla presenza della Agenzia delle Entrate (Territorio) e una Tavola rotonda alla presenza dell'Ing. D. Tufillaro, che ha curato tutti gli aspetti di PreGeo dalla sua nascita fino all'anno scorso (35 anni). La presenza di GeoWeb e dei rappresentanti del suo laboratorio di ricerca porterà le novità nel campo  della gestione delle nuvole di punti e del 3D collegato, attraverso l'uso dei servizi web.

Un momento importante, ma riservato a tutti gli iscritti CG e GL GEOROMA. 

Ricordiamo che GEOMAX fa parte della divisione Geosystems di HEXAGON, azienda leader mondiale in diversi comparti tecnologici, mentre Crisel srl opera da oltre 30 anni nel mercato del GIS, Topografia e Catasto, ma anche in molteplici altri ambiti come Aerospazio, Difesa, Forestale, Intelligence e altro ancora. L’approccio di Crisel non è quello del semplice fornitore di soluzioni, ma è l’affiancamento al cliente in un’ottica di problem solving, al di la delle tecnologie e dei sistemi, configurandosi come solution provider ad ampio spettro nel mercato delle applicazioni Geo-spaziali.

GEOmedia è media partner dell'iniziativa, nella quale sarà possibile ricevere gratuitamente la rivista cartacea.

ProgrammaGEOROMA

 Il seminario può essere seguito anche registrandosi online oppure direttamente registrandosi presso il sito: https://www.georoma.it/dnn80426/formazione/eventi-seminari

La partecipazione è valutata ai fini della formazione professionale per 4 CFP.


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.