L'ultimo Premio Giuseppe Inghilleri è stato conferito durante la Sessione Plenaria del Congresso ISPRS 2022 a Marc Pierrot Deseilligny, per il suo sviluppo a lungo termine del software open source MicMac e a Cheng Wang per il suo lavoro nell'elaborazione di nuvole di punti 3D.
Le nuvole di punti 3D sono state investigate da oltre venti anni dal Dr. Cheng Wang con esperimenti sulla ricerca e sviluppo sulla visione artificiale per il telerilevamento e la mappatura. Famoso per gli studi sul Deep Learning on Cloud Point è autore di numerosi testi fondamentali del settore.
http://www.cwang93.net/index_en.htm
MicMac è una suite fotogrammetrica open source gratuita (licenza Cecill-B) che può essere utilizzata in una varietà di scenari di ricostruzione 3D. Mirata principalmente a utenti professionali o accademici, ma vengono compiuti sforzi costanti per renderlo più accessibile al pubblico in generale.
Uno dei punti di forza di MicMac è il suo alto grado di versatilità.
https://micmac.ensg.eu/index.php/Marc_Pierrot-Deseilligny
Nel 2008 la Società Italiana di Topografia e Fotogrammetria (SIFET) ha istituito il premio in onore del Professor Giuseppe Inghilleri. Giuseppe Inghilleri (1924-1982), professore ordinario di Geodesia e Fotogrammetria, è stato Direttore dell'Istituto di Geodesia del Politecnico di Torino dal 1962 al 1977. Il suo lavoro scientifico ha notevolmente arricchito i fondamenti matematici e statistici della fotogrammetria, del rilievo e della scienza cartografica. Nel 1972, al Congresso ISP di Ottawa, presentò un innovativo stereo-plotter analitico, prodotto negli anni successivi dalle Officine Galileo. È stato Presidente della Commissione Tecnica ISPRS II dal 1972 al 1976 e Presidente della SIFET dal 1979 al 1982. Ed infine è autore del famoso manuale Topografia Generale edito dalla Utet 1974.
I vincitori delle precedenti edizioni sono stati:
2012 Yun Zhang, Canada
2016 Sander Oude Elberink, The Netherlands
https://www.isprs.org/news/announcements/details.aspx?ID=300
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}