Come utilizzare la tecnologia di acquisizione della realtà per ogni fase del flusso di lavoro delle costruzioni pesanti

Come utilizzare la tecnologia di acquisizione della realtà per ogni fase del flusso di lavoro delle costruzioni pesanti

Teorema Milano, si occupa da 30 anni della distribuzione di strumenti di misura Leica Geosystems, specializzandosi negli ultimi anni nel campo del rilievo 3D tramite scansione laser. Questa tecnologia innovativa è sempre più utilizzata in un crescente numero di settori, migliorando la produttività e ottimizzando le modalità operative. Uno di questi settori è sicuramente quello dell’edilizia, in questo articolo vediamo vengono utilizzati alcuni degli strumenti più avanzati prodotti da Leica Geosystems.

Chi opera nel campo delle costruzioni pesanti ha familiarità con le sfide legate alla gestione di progetti complessi, scadenze rigorose e budget impegnativi. Tuttavia, negli ultimi anni il settore ha assistito a un cambiamento trasformativo nell’utilizzo della tecnologia di acquisizione della realtà. Questo approccio innovativo combina soluzioni hardware e software progettate per rivoluzionare le varie fasi del flusso di lavoro delle costruzioni pesanti. Consente ai professionisti del rilevamento che lavorano nel settore di fornire informazioni accurate più rapidamente, creando migliori condizioni decisionali prima, durante e dopo una costruzione. In questo blog esploriamo l'impatto significativo della tecnologia di acquisizione della realtà nelle cinque fasi di un progetto di costruzione pesante, dalla pianificazione alla manutenzione.

Comune a ciascuna fase è il modo in cui la tecnologia di acquisizione della realtà può aumentare i profitti delle società di rilevamento. È più facile da usare e più veloce da configurare rispetto alle apparecchiature tradizionali, riducendo le ore necessarie in loco. Può anche ridurre le dimensioni dei team necessari per condurre un sondaggio poiché la maggior parte dell'hardware di acquisizione della realtà è adatto al funzionamento di una sola persona.

Utilizzando la tecnologia di acquisizione della realtà, i topografi possono acquisire dati spaziali 3D a distanza. Ancora più importante, ciò presenta vantaggi in termini di sicurezza poiché consente a un geometra di fare rilevazioni in sicurezza all’interno di un sito che presenta diversi rischi.

Può inoltre effettuare rilievi in qualsiasi momento senza dover aspettare il termine dell’orario di lavoro nel cantiere.
Riunendo questi vantaggi, la tecnologia di acquisizione della realtà può aumentare il numero di progetti che un professionista del rilevamento può intraprendere.

IMG21.JPG

Mobile mapping o laser scanning terrestre?
Esistono sostanzialmente due tipi di hardware per l'acquisizione della realtà: la mappatura in mobilità con scanner laser mobili che eseguono la scansione lungo un percorso e scanner laser terrestri che rilevano da punti fissi, montati su un treppiede. A seconda dei requisiti, entrambi i tipi trovano impiego nelle diverse fasi del flusso di lavoro delle costruzioni pesanti. La mappatura mobile è più efficiente per la copertura di una vasta area, ma presenta qualche svantaggio in termini di precisione. Per i progetti di costruzione stradale, ad esempio, la velocità e la comodità della mappatura mobile la rendono un'ottima soluzione, con vantaggi moltiplicati su distanze più lunghe. Uno scanner terrestre è più adatto quando è necessaria una precisione millimetrica ad una distanza più breve.
Di seguito vediamo in cinque casi come diversi prodotti e soluzioni possano essere utilizzati nelle varie fasi di costruzione pesante. Le stesse soluzioni però, possono essere utilizzate per lavori diversi in ogni fase, in base all’esperienza e all’inventiva impiegata dagli utenti per risolvere le loro sfide specifiche.

1. Progettazione e acquisizione: svelare le condizioni attuali del sito
Una conoscenza accurata delle condizioni del sito è essenziale nelle costruzioni pesanti prima che possa essere sviluppata qualsiasi infrastruttura fuori terra o interrata. È necessario determinare i calcoli pre-costruzione per la pianificazione e la logistica. La tecnologia di acquisizione della realtà, come la scansione laser 3D o la fotogrammetria basata su UAV, consente ai professionisti dell'edilizia di acquisire dati altamente dettagliati e accurati dell'ambiente esistente.

Questi dati servono come base per la pianificazione del progetto, la logistica e i calcoli pre-costruzione. Riducendo le congetture e rappresentando accuratamente il sito, la tecnologia di acquisizione della realtà riduce al minimo gli errori, riduce costose rilavorazioni e migliora i processi decisionali. L'acquisizione della realtà consente ai professionisti di evitare incertezze sulle condizioni del sito tra tutte le parti che lavorano su un progetto di costruzione. Viene così creata una rappresentazione olistica della realtà, che può essere condivisa con tutte le parti interessate, evitando incoerenze tra i diversi piani di progetto.

Le soluzioni includono:

  • Lo scanner laser per immagini portatile Leica BLK2GO è mobile, wireless e leggero, progettato per catturare rapidamente la realtà in movimento, consentendo di rilevare le condizioni del sito in modo rapido e semplice;
  • Per il rilevamento di una vasta area fuori terra, lo scanner laser volante autonomo Leica BLK2FLY crea nuvole di punti 3D durante il volo;
  • L'app mobile Leica Cyclone FIELD 360 collega direttamente l'acquisizione dei dati 3D sul campo con lo scanner laser Leica RTC360. Questa combinazione consente di valutare con precisione e rapidità le condizioni del sito;
  • I plugin CAD Leica CloudWorx offrono agli utenti la capacità unica di lavorare con dati di acquisizione della realtà direttamente all'interno di un sistema CAD preferito. Vari strumenti e l'automazione intelligente velocizzano la creazione di disegni 2D e modellano oggetti e superfici 3D. CloudWorx fa spesso parte del flusso di lavoro delle costruzioni pesanti, trasformando i dati di scansione in modelli digitali del terreno.

2. Preventivo e pianificazione: Elaborazione dati per preventivi accurati
La tecnologia di acquisizione della realtà cattura accuratamente le condizioni del sito e fornisce set di dati completi che possono essere elaborati utilizzando software specializzato. Questa elaborazione dei dati consente ai professionisti di generare stime e previsioni accurate. Sfruttando algoritmi avanzati e tecniche di modellazione, il software può estrarre informazioni essenziali dai dati acquisiti, come misurazioni, quantità di materiali e relazioni spaziali. Grazie a queste preziose informazioni, le imprese di costruzione possono produrre stime più precise, riducendo il rischio di superamento del budget e migliorando la pianificazione del progetto.

Le soluzioni includono:

  • Dopo aver scansionato un sito con RTC360, i dati di scansione possono essere importati in Leica Cyclone REGISTER 360 PLUS per un'ulteriore post-elaborazione. Sfruttando il sistema inerziale visivo (VIS) di RTC360, Cyclone REGISTER 360 PLUS posizionerà automaticamente i dati del progetto sulle coordinate del mondo reale e completerà una registrazione con un'assistenza manuale minima da parte dell'utente;
  • Quindi, le nuvole di punti possono essere esportate e utilizzate in Leica Cyclone 3DR per le sue numerose applicazioni. Che si tratti di calcoli del volume, verifica della verticalità, estrazione automatica del terreno per creare TIN, creazione di report di sezioni trasversali o verifica dell'as-built rispetto al progetto.


3. Mobilitare e preparare: razionalizzare la pianificazione in loco
Durante la fase di mobilitazione e preparazione, i geometri che lavorano nel settore delle costruzioni pesanti si concentrano sulla pianificazione delle risorse, dei materiali e delle attrezzature necessarie per il progetto. Anche se la tecnologia di acquisizione della realtà potrebbe non essere implementata direttamente in questa fase, i dati acquisiti in precedenza possono informare e ottimizzare in modo significativo i processi di pianificazione. Informazioni accurate e aggiornate sul sito ottenute dalla tecnologia di acquisizione della realtà possono aiutare a identificare potenziali sfide e consentire un'allocazione efficiente delle risorse, migliorando così la produttività complessiva del progetto.

Le soluzioni includono:

  • Per progetti che coinvolgono diversi fornitori e appaltatori, Leica Cyclone ENTERPRISE è una piattaforma di gestione e collaborazione semplificata a livello aziendale. Alimentato dalla tecnologia JetStream di Leica Geosystems, Cyclone ENTERPRISE è un'unica fonte di verità, eliminando fonti di dati ridondanti e duplicate. Consente una visione comune del progetto, migliorando così la qualità e la produttività.

4. Costruire e costruire: monitorare i progressi e garantire la qualità
La tecnologia di acquisizione della realtà è vitale nella fase di costruzione e costruzione facilitando il monitoraggio dei progressi, la garanzia della qualità e la documentazione. Grazie alla capacità di acquisire dati in diverse fasi della costruzione, i professionisti possono monitorare lo stato di avanzamento del progetto rispetto al progetto originale.

Confrontando le condizioni as-built con il progetto pianificato, è possibile identificare tempestivamente eventuali discrepanze o potenziali problemi, consentendo tempestive misure correttive. Inoltre, i dati acquisiti possono fungere da documentazione visiva dell’evoluzione del progetto, facilitando una comunicazione efficace con le parti interessate e una prova del lavoro per una fatturazione accurata, come il monitoraggio dei lavori di sterro di massa e il calcolo dei volumi giornalieri. Riduce al minimo i rischi di errore umano e dati incompleti monitorando qualsiasi movimento vicino ai cantieri e migliorando la qualità attraverso la visualizzazione, la verifica e la validazione del lavoro, consentendo un processo decisionale informato e rapido.

Tutto ciò può essere ottenuto con interruzioni minime. Alcune soluzioni di acquisizione della realtà sono ideali per la scansione a lungo raggio a distanza, il che significa che i professionisti del rilevamento possono acquisire dati dettagliati senza disturbare i lavori di costruzione o mettere a rischio i geometri. Altre soluzioni sono altamente portatili e, nel caso dello scanner laser volante autonomo Leica BLK2FLY, aeree.

Le soluzioni includono:

  • La Leica ScanStation P50 è ideale per la scansione a lungo raggio con un elevato livello di dettaglio. Massimizza la produttività eseguendo la scansione di luoghi inaccessibili in una posizione sicura sul posto. L'app Cyclone FIELD 360 collega l'acquisizione dei dati 3D sul campo con lo scanner laser ScanStation P50 e la registrazione finale dei dati in ufficio con Cyclone REGISTER 360;
  • Le applicazioni del sito Leica iCON consentono di utilizzare i dati della nuvola di punti per aumentare le prestazioni e la precisione in tutte le attività del sito. Ad esempio, se si lavora sui calcoli di scavo e riporto o sulla fresatura di pavimentazioni, è possibile verificare i dati as-built rispetto ai modelli di progettazione molto più rapidamente rispetto alla verifica manuale, accelerando l'avanzamento del progetto.

5. Gestire e mantenere: monitoraggio a lungo termine per la sostenibilità
Una volta completata la fase di costruzione, la tecnologia di acquisizione della realtà avvantaggia il settore dell’edilizia pesante. Implementando sistemi di monitoraggio a lungo termine, come sensori IoT o scansioni di acquisizione della realtà a intervalli periodici, le imprese di costruzione possono garantire l’integrità e la sicurezza delle loro strutture e creare un registro digitale completo dei progetti.

Questi sistemi forniscono dati preziosi sui movimenti strutturali, sui cambiamenti ambientali e sulle prestazioni delle risorse, consentendo una manutenzione proattiva e riducendo al minimo il rischio di guasti costosi. Abbracciando la tecnologia di acquisizione della realtà per il monitoraggio a lungo termine, i professionisti dell'edilizia possono ottimizzare la durata e la sostenibilità dei loro progetti.

Le soluzioni includono:

  • Leica Pegasus TRK700 Neo è una soluzione di mappatura mobile che cattura oltre un milione di punti dati al secondo. È sufficientemente robusto da poter viaggiare su superfici irregolari mentre è montato sul tetto di un veicolo, rendendolo ideale per monitorare regolarmente le condizioni di strade e piste. Il monitoraggio può essere effettuato senza chiudere una strada ed è molto più veloce rispetto ai metodi tradizionali di misurazione manuale a intervalli di cinque o dieci metri;
  • Per la gestione delle risorse, la soluzione Scan-to-EAM di Hexagon combina i dati di acquisizione della realtà con l'identificazione delle risorse da importare in un database della soluzione EAM. Ciò aumenta l'efficienza e riduce i costi per i gestori delle strutture, che conosceranno sempre lo stato di ogni risorsa;
  • Reality Cloud Studio, basato su HxDR, è una potente applicazione cloud per la visualizzazione, la collaborazione e l'archiviazione dei dati di acquisizione della realtà. Ti consente di combinare e abbinare dispositivi, unire scansioni e registrare automaticamente dati 3D. È il passo naturale nell'evoluzione della trasformazione digitale su qualsiasi sito.

La tecnologia di acquisizione della realtà è emersa come un punto di svolta nel settore dell’edilizia pesante, trasformando i tradizionali processi di rilevamento e rivoluzionando i risultati dei progetti.

Dall'acquisizione accurata delle condizioni del sito alla semplificazione della pianificazione, al monitoraggio dei progressi e al monitoraggio a lungo termine, la tecnologia di acquisizione della realtà offre numerosi vantaggi durante le varie fasi di costruzione pesante.

Abbracciando questo approccio innovativo, i professionisti del rilevamento possono aumentare l'efficienza, migliorare la comunicazione, ridurre gli errori e consegnare i progetti in tempo e nel rispetto del budget. Mentre la tecnologia di acquisizione della realtà continua ad evolversi, sempre più imprese di costruzione stanno realizzando il suo potenziale per rimodellare e migliorare i flussi di lavoro e i risultati dei progetti.

Per avere maggiori informazioni tecniche e commerciali sulla strumentazione di scansione laser 3D e ricevere una dimostrazione gratuita dai nostri tecnici del team Teorema Srl inviare email a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare 025398739.

Schede tecniche e maggiori info consultabili al sito web www.geomatica.it

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.