Trimble SketchUp 2025 è la nuova versione della nota piattaforma di modellazione 3D, pensata per soddisfare le esigenze di architetti, ingegneri, designer e professionisti del settore costruzioni. Combina la semplicità dell'interfaccia con strumenti avanzati che migliorano la precisione, l'efficienza e la compatibilità con altri software e formati.
Tra le novità principali, il rendering PBR (Physically Based Rendering) consente l’utilizzo di materiali con proprietà fisiche reali, come rugosità, riflettanza e metallicità, migliorando il realismo delle scene. L’introduzione degli ambienti HDRI a 360° permette una resa luminosa più naturale, utile per simulare condizioni di luce sia interne che esterne. La generazione automatica di texture tramite intelligenza artificiale semplifica il processo di texturing, partendo da immagini esistenti per creare superfici seamless e tileable in pochi clic.
SketchUp 2025 offre un’integrazione avanzata con flussi di lavoro BIM, supportando nativamente formati IFC e Revit, con gestione migliorata di geometrie complesse e metadati associati. Gli strumenti di modellazione sono stati potenziati per una gestione più precisa di archi, snap, rotazioni e annotazioni testuali, garantendo maggiore controllo in fase di disegno.
Sul fronte della collaborazione, l’integrazione con Trimble Connect consente la gestione cloud dei file di progetto, con controllo delle versioni, sincronizzazione automatica e lavoro simultaneo su più dispositivi. La piattaforma è accessibile da desktop, web, iPad, LayOut e 3D Warehouse, mantenendo la coerenza dell’esperienza utente su tutti i canali.
SketchUp 2025 si integra pienamente con l’ecosistema Trimble, favorendo una progettazione multidisciplinare e coordinata grazie alla compatibilità con Trimble MEP e Tekla Structures. Questi strumenti permettono un lavoro congiunto tra progettazione architettonica, impiantistica e strutturale, riducendo errori e tempi di revisione.
Una soluzione completa, scalabile e professionale, pensata per affrontare le sfide della progettazione moderna. Di seguito le novità trasmesse dall'ultima newsletter di Trimble:
Le versioni disponibili:
- SketchUp Go: Lavora ovunque, da browser o iPad. Include l’accesso alla 3D Warehouse e strumenti di collaborazione in cloud tramite Trimble Connect.
- SketchUp Pro: La soluzione desktop completa per la modellazione avanzata, la documentazione 2D con LayOut e l’integrazione con i formati CAD.
- SketchUp Studio: Tutte le funzionalità di Pro, con in più: Rendering di alta qualità con V-Ray, integrazione di nuvole di punti con Scan Essentials e analisi energetica e prestazionale con Sefaira
- SketchUp Educational: Tutti gli strumenti professionali, con condizioni vantaggiose dedicate a studenti, docenti e istituti scolastici.
A proposito di SPEKTRA
Spektra a Trimble Company è una società operante nel mercato italiano da oltre 40 anni. Dal 2013 è parte del gruppo Trimble (NASDAQ: TRMB), multinazionale americana pioniera nella tecnologia GPS e da sempre orientata ad uno sviluppo di soluzioni complete ed integrate: hardware, software e servizi a valore aggiunto per connettere il mondo fisico e digitale sfruttando il valore della tecnologia.
Le soluzioni Trimble sono dedicate alla misurazione, acquisizione e modellazione di dati in 3D: sfruttando tecnologie di positioning, autonomy, connectivity IoT e big data analytics, supportano il cliente in ogni momento della sua attività lavorativa con flussi end-to-end che uniscono dati, processi e persone. Spektra si posiziona come azienda italiana innovatrice con un obiettivo ambizioso, essere partner e fornitore di queste soluzioni prestando massima attenzione alla progettazione ed alle caratteristiche esclusive di ogni workflow creato su misura per i clienti, abilitando la trasformazione digitale e tecnologica nelle imprese.
La gamma prodotti SPEKTRA include livelli laser rotativi e a linee incrociate, stazioni totali, teodoliti digitali, ricevitori GNSS, misuratori laser, distanziometri, livelli ottici e una serie di accessori indispensabili per il lavoro sul campo. Ogni strumento è progettato per resistere alle condizioni più difficili dei cantieri, garantendo prestazioni costanti e durature.
Uno dei punti di forza del marchio è la capacità di conciliare tecnologia avanzata e accessibilità economica, rendendo SPEKTRA una scelta ideale per le imprese medio-piccole, i tecnici e i topografi che cercano strumenti di qualità professionale a costi competitivi. I prodotti sono supportati da una rete di assistenza tecnica affidabile e formazione dedicata, con aggiornamenti costanti che seguono l’evoluzione delle normative e delle tecnologie nel settore delle costruzioni.
Fonte: ( SPEKTRA )