Aperte le iscrizioni ai corsi QGIS di Gter in partenza il 14 settembre 2022

Aperte le iscrizioni ai corsi QGIS di Gter in partenza il 14 settembre 2022

Restano ancora aperte le iscrizione alla nuova edizione dei corsi Qgis! In partenza il 14 settembre 2022, il Corso QGis Base è pensato per guidare gli studenti meno esperti partendo dalle basi. Il corso QGis Avanzato, che avrà inizio il 9 novembre 2022, è invece destinato ad utenti che vogliono consolidare le proprie conoscenze su uno o più temi specifici.

Consulta l'offerta formativa di Gter per maggiori dettagli e iscriviti per avere la possibilità di ottenere la Certificazione ufficiale QGis. Scopri tutti i dettagli al link:

https://www.gter.it/formazione/online/


Quello della Geomatica è un campo molto vasto nel quale possono operare diverse figure professionali con i più svariati background formativi: ingegneri, architetti, geometri, geografi, ecc. Ma quali sono i campi applicativi e gli sbocchi professionali? E come prepararsi al meglio per entrare in questo campo? A parlarne sarà  il Professor Massimo De Marchi, Direttore del Master in GIS science e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali dell'Università di Padova. Vi ricordiamo che l'appuntamento è aperto a tutti, basta collegarsi a questo link  dalle 9.00 a.m. 

I GeoBreak sono registrati e potrete rivederli sul canale youtube!

 

 

 

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.